news

PROCEDURE PER FINANZIAMENTO DEI SOCI ALLA SOCIETA’

OGGETTO: CIRCOLARE FISCALE OTTOBRE 2015 – ADEMPIMENTI PER LE SOCIETA’. COMUNICAZIONE BENI E FINANZIAMENTI 2014 PROCEDURE PER FINANZIAMENTO DEI SOCI ALLA SOCIETA’ SCADENZA AL 30.10 PER LA COMUNICAZIONE BENI E FINANZIAMENTI 2014 Come avvenuto lo scorso anno, entro il trentesimo giorno successivo al termine di presentazione delle dichiarazione di redditi è in scadenza la presentazione […]

PROCEDURE PER FINANZIAMENTO DEI SOCI ALLA SOCIETA’ Leggi tutto »

Procacciatore d’affari informazioni utili

Il procacciatore d’affari è una delle figure commerciali più diffuse, perché consentono all’imprenditore di usufruire di minori costi rispetto all’ingaggio di un normale agente di commercio. Il contratto di procacciatore d’affari è un contratto mediante il quale una parte, il preponente, conferisce ad un’altra parte, il procacciatore d’affari, il compito di individuare e segnalare opportunità

Procacciatore d’affari informazioni utili Leggi tutto »

Che fine farà la scheda carburante? Eliminata dalla legge di bilancio 2018

La Legge di Bilancio per il 2018 ha previsto l’abolizione della scheda carburanti e la tracciabilità dei pagamenti con carta di credito/debito; prevista inoltre l’emissione da parte dei benzinai – a decorrere da 1/7/2018 – della fattura elettronica qualora richiesta da aziende e professionisti ai fini della detrazione fiscale. Si tratta di una disposizione di

Che fine farà la scheda carburante? Eliminata dalla legge di bilancio 2018 Leggi tutto »

Responsabilità patrimoniale dei soci della società estinta

La responsabilità patrimoniale dei soci della società estinta per il pagamento delle imposte. Profili di responsabilità parziaria o solidale e possibili sanzioni amministrative pecuniarie.Nel presente contributo, si prospettano le ragioni che fanno escludere sia la solidarietà, sia la trasmissibilità degli oneri per le predette sanzioni. Che cosa accade se dovessero emergere della sopravvenienze di liquidazione

Responsabilità patrimoniale dei soci della società estinta Leggi tutto »

Cessione d’azienda con patto di riservato dominio + trascrizione

Nei contratti che hanno per oggetto il trasferimento di un’azienda, o di un ramo di essa, è frequente l’inserimento di clausole finalizzate alla dilazione del corrispettivo pattuito per il trasferimento stesso. Più nel dettaglio, la predetta dilazione del pagamento si configura normalmente con una delle due seguenti fattispecie: pagamento di rate di importo fisso a

Cessione d’azienda con patto di riservato dominio + trascrizione Leggi tutto »

Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione

Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione Approvato dalla Commissione Studi Tributari il 6 luglio 2017 Lo studio in sintesi (Abstract): Lo studio intende approfondire alcune specifiche tematiche che segnano i profili distintivi delle operazioni agevolate. Si procederà analizzando la rappresentazione contabile e la fiscalità in capo al socio che sembrerebbero

Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione Leggi tutto »

Il nuovo abuso del diritto risolve la compravendita di partecipazioni

La cessione della quota totalitaria di una partecipazione societaria è assimilabile, ai fini delle imposte indirette, alla cessione d’azienda e, pertanto, da riqualificare come tale. Questo quanto affermato dalla Commissione tributaria regionale della Toscana nella sentenza n. 1252 del 7 luglio 2016. Il caso La Ctr ha accolto l’istanza dell’amministrazione finanziaria che contestava al contribuente

Il nuovo abuso del diritto risolve la compravendita di partecipazioni Leggi tutto »